Dragone
Italia, Regione Liguria
Area Marina Protetta di Portofino
Zona B
Dragone
LAT
LONG
Datum/sistema riferimento
44°18’41.65”N
9°10’32.76”E
WGS 84
Profondità massima
Difficoltà
40 m
Media
Stima numero immersioni effettuate sul sito all’anno
906 (stime riferite all’anno 2020)
Attenzione
FRAGILE
Specie
ASPIM
Diving
Naturale
Richiede
permesso
Molto
frequentato
Descrizione sito d’interesse naturale
L’immersione del Dragone consente di incontrare una grande varietà di ambienti: si passa a tetti sospesi tra i 15 e i 9 m ricche di margherite gialle (Parazoanthus axinellae), alle pareti ricche di corallo rosso (Corallium rubrum) e di gorgonie (Paramuricea clavata ed Eunicella Cavolinii) tra i 25 e i 40 m, arrivando a nuotare intorno a grossi blocchi di rocce sparse su un fondale di 40 m ricoperto di bellissime gorgonie rosse (Paramuricea clavata). Numerose sono le fratture orizzontali sommerse che si possono osservare durante l’immersione dove è possibile vedere grossi crostacei come aragoste (Palinurus elephas) e magnose (Scyllarides latus). Questa immersione si adatta a subacquei con diversi livelli di esperienza.