Punta dell’Altare
Italia, Regione Liguria
Area Marina Protetta di Portofino
Zona B
Punta dell’Altare
LAT
LONG
Datum/sistema riferimento
44°18’19.74”N
9°11’48.31”E
WGS 84
Profondità massima
Difficoltà
35 m
Bassa
Stima numero immersioni effettuate sul sito all’anno
2326 (stime riferite all’anno 2020)
Attenzione
FRAGILE
Specie
ASPIM
Diving
Richiede
permesso
Naturale
Molto
frequentato
Descrizione sito d’interesse naturale
L’immersione inizia con la discesa lungo la catena dell’ormeggio che termina col basamento ad una profondità di circa 15 metri. Dirigendoci verso ovest si raggiungere una parete che si allunga verso il fondo, sino a circa 35 m, con una conformazione ad anfiteatro. Queste pareti ospitano numerose specie caratteristiche: corallo rosso (Corallium rubrum), gorgonie rosse e gialle (Paramuricea clavata e Eunicella cavolinii), aragoste (Palinurus elephas), murene (Muraena helena), scorfani, spugne e briozoi. Questa immersione è anche adatta a subacquei meno esperti che rimanendo sui 18 m possono osservare un fondale meno ripido e ricoperto di massi che ospitano una fitta fauna marina. Facile osservare cernie (Epinephelus marginatus), castagnole (Chromis chromis), menole (Spicara maena), occhiate (Oblada melanura), salpe (Sarpa salpa), saraghi (Diplodus sp.) e dentici (Dentex dentex).