Punta della Torretta
Italia, Regione Liguria
Area Marina Protetta di Portofino
Zona B
Punta della Torretta
LAT
LONG
Datum/sistema riferimento
44°18’45.10”N
9°10’03.40”E
WGS 84
Profondità massima
Difficoltà
35 m
Media
Stima numero immersioni effettuate sul sito all’anno
1887 (stime riferite all’anno 2020)
Attenzione
FRAGILE
Specie
ASPIM
Diving
Richiede
permesso
Naturale
Molto
frequentato
Descrizione sito d’interesse naturale
Al limite della riserva integrale e su uno sperone di roccia a ponente della baia di San Fruttuoso si erge una vecchia torre che da il nome al sito d’immersione. Scendendo lungo la catena ci troviamo su un fondale di circa 17 m. Da qui, tenendo la parete sulla destra, si incontra una serie di grossi massi oltre i quali, a 22 metri, è possibile osservare una piccola rientranza della costa che da inizio ad una fantastica parete sprofondante su un fondale di 35 m. Le numerose spaccature nascondono corallo rosso (Corallium rubrum), aragoste, spugne, briozoi e nudibranchi. Inoltre queste pareti sono famose per una fitta «foresta» di gorgonie rosse (Paramuricea clavata). Risalendo è facile osservare grossi dentici (Dentex dentex), cernie (Epinephelus marginatus) corvine (Sciaena umbra). Sui 14 m è facile osservare massi di colore giallo completamente ricoperti da Parazoanthus axinellae, spaccature dove trovano riparo murene e «nuvole» di saraghi che nuotano in tranquillità.