Home » Punta Vessinaro

Punta Vessinaro

Italia, Regione Liguria
Area Marina Protetta di Portofino
Zona B
Punta Vessinaro

LAT
LONG
Datum/sistema riferimento

44°18’15.02”N
9°11’54.24”E
WGS 84

Profondità massima
Difficoltà

35 m
Media

Stima numero immersioni effettuate sul sito all’anno
1254 (stime riferite all’anno 2020)

Attenzione
FRAGILE

Specie
ASPIM

Diving

Naturale

Richiede
permesso

Mediamente
frequentato

Descrizione sito d’interesse naturale

Si scende lungo la catena della boa di ormeggio ma è preferibile, ad una profondità di circa 10 m, dirigersi verso la parete in direzione ponente. Continuando la discesa si ritrovano grossi massi sovrapposti che creano anfratti dove le cernie (Epinephelus marginatus) trovano rifugio. Qui troviamo anche gronghi (Conger conger), murene (Muraena helena) e corvine (Sciaena umbra). Proseguendo sui 35 m si arriva ad una parete con presenza di gorgonie di notevoli dimensioni. Da qui si consigli di iniziare la salita prestando attenzione ai numerosi anfratti presenti e alla possibilità di osservare aragoste e polpi. A basse profondità è facile osservare un’intensa fauna ittica: sarpe (Sarpa salpa), saraghi (Diplodus sp.), occhiate (Oblada melanura), orate (Sparus aurata) sono spesso visibili.

Scheda percorso

Foto