Secca Gonzatti

Italia, Regione Liguria
Area Marina Protetta di Portofino
Zona B
Secca Gonzatti
LAT
LONG
Datum/sistema riferimento
44°18’31.64”N
9°10’37.89”E
WGS 84
Profondità massima
Difficoltà
30 m
Bassa
Stima numero immersioni effettuate sul sito all’anno
3035 (stime riferite all’anno 2020)

Attenzione
FRAGILE

Specie
ASPIM

Diving

Naturale

Richiede
permesso

Molto
frequentato

Descrizione sito d’interesse naturale
Possiamo iniziare l’immersione scendendo tra la secca e la parete del promontorio sino a circa 18 m di profondità. Molto interessante è il versante della secca che si affaccia a sud e scende verticalmente fino a circa 30 m. Qui troviamo una zona ricca di anfratti con corallo rosso (Corallium rubrum) e gorgonie rosse (Paramuricea clavata). Guardando verso il mare aperto si possono vedere pesci di passo, soprattutto dentici (Dentex dentex), barracuda (Sphyraena viridensis) e ricciole (Seriola dumerili). Tra gli anfratti della parete è facile osservare gronghi (Conger conger), murene (Muraena helena) e castagnole (Chromis chromis). Occasionalmente è possibile osservare piccole chiazze di Posidonia oceanica.