Bergeggi

Nazione: IT Regione: Liguria Comune: Bergeggi (SV)
LAT
LONG
Datum/sistema riferimento
44°14’03.0″N
8°26’42.5″E
WGS 84
Profondità massima
Difficoltà
15m
Bassa
Il Sentiero blu di Bergeggi è un percorso natatorio di oltre 2,5km di lunghezza delimitato da 27 boe e posto a circa 200 metri a largo del litorale di Bergeggi.

Attenzione
FRAGILE

Culturale e
Naturale

Snorkeling

Non richiede permesso

Mediamente
frequentato

Descrizione sito d’interesse naturale
Il Sentiero Blu di Bergeggi è un percorso appositamente studiato e realizzato per lo snorkeling e le attività natatorie, facilmente riconoscibile e fruibile. Posto proprio di fronte al litorale del Comune di Bergeggi, destinato a favorire una fruizione sostenibile e consapevole del mare. Dallo snorkelling , all’apnea e al nuoto in acque libere, dal kayak alle escursioni in sup I 27 gavitelli che formano il percorso, delimitano un’area non accessibile alle imbarcazioni a motore, riservata agli amanti del nuoto e di altre discipline a basso impatto ambientale, aumentando la sicurezza di questi ultimi. Accessibile da maggio a fine settembre, con i suoi 2,5 km di lunghezza rappresenta uno dei più lunghi percorsi del genere in tutta Italia. Il Sentiero Blu di Bergeggi interessa un’area di grande pregio paesaggistico, ambientale e storico culturale. Le acque cristalline, il posidonieto , le grotte marine che si aprono ai piedi della falesia e l’isola di Bergeggi vero cuore pulsante dell’area marina protetta. A testimonianza della grande attrattività della zona pe gli sport acquatici, la zona è da tempo teatro dell’importante manifestazione natatoria Swimtheisland , che ogni anno porta in queste acque migliaia di atleti e appassionati di nuoto in acque libere.